Impianto auto GPL e metano
ASSISTENZA E RIPARAZIONE IMPIANTI A GAS PER AUTOTRAZIONE
Gori Officina con Carrozzeria – grazie al supporto del partner tecnico LANDIRENZO, top brand nel settore degli impianti a gas per autotrazione.
Installazione: garantiamo grande competenza nell’installazione di tutta la gamma degli impianti a GPL e Metano Landirenzo: dall’aspirato alle ultime versioni per i nuovi motori ad iniezione diretta.
Manutenzione e tagliando: per garantire il miglior funzionamento del tuo impianto, bisogna effettuare manutenzioni periodiche ogni 20.000 Km. Nella manutenzione viene anche sostituito il filtro bassa pressione del gas per mantenere alto il potere filtrante dello stesso.
Sostituzione e revisione serbatoi GPL: a disposizione la gamma completa dei serbatoi omologati per le principali Case Auto (Fiat, Renault, Volkswagen…). Le nostre Officine Gas Specialist si occuperanno con efficienza e professionalità della sostituzione.
GAS SPECIALIST
Gori Officina con Carrozzeria eroga molteplici servizi gas di manutenzione, assistenza, riparazione e installazione:
- Riparazione, manutenzione e assistenza agli autoveicoli alimentati a GPL e METANO
- Installazione su autoveicoli Benzina e diesel di impianti alimentati a GPL
- Installazione su autoveicoli Benzina e diesel di impianti alimentati a METANO
- Sostituzione delle bombole METANO in acciaio, per autotrazione
- revisione periodica delle bombole metano in composito, per autotrazione
- Sostituzione delle bombole GPL in acciaio, per autotrazione
Sostituzione serbatoio GPL o Metano
Dopo 10 anni dall’installazione, la normativa italiana prevede la sostituzione del serbatoio GPL. Gori officina rende semplice questa operazione garantendo la sicurezza dell’impianto a gas e permettendo di continuare a viaggiare risparmiando sui costi di gestione dell’autovettura per altri 10 anni.
Le bombole del metano invece devono essere sostituite con frequenze minori e variabili a seconda del tipo di impianto e del materiale con cui sono costruite. Il servizio offerto che trovate da Gori officina è completo e i collaudi alle bombole di metano, sono effettuati nella sede del Gruppo Gori di Grosseto.
Installazione impianto GPL
L’installazione di un impianto GPL su autovetture, sia a benzina che diesel, permette di risparmiare fino al 50% sui costi del rifornimento. Un altro grande vantaggio è l’ecosostenibilità delle vetture alimentate dalle bombole a gas GPL; una fonte di energia pulita perché priva di polveri sottili con la riduzione del 10% delle emissioni di CO2 mantenendo elasticità e potenza del motore.
Altro vantaggio da considerare è la possibilità di accedere alle zone a traffico limitato di moltissime Città italiane. È inoltre possibile accedere e parcheggiare in tutti i posteggi interrati.
Installazione impianto Metano
Chi viaggia con un’auto dotata di bombole con impianto a Metano risparmia fino al 60% sul costo del rifornimento. Il Metano è un’altra fonte energetica considerata tra le più pulite e sostenibili: non ha emissioni di idrocarburi incombusti, giudicati pericolosi perché cancerogeni, e riduce del 20% le emissioni di CO2.
Le auto alimentate a Metano possono circolare in aree a traffico limitato e accedere ai parcheggi sotterranei. Presso l’officina Gori di Grosseto installiamo i migliori impianti a Metano che garantiscono all’autovettura ottime prestazioni in termini di potenza ed elasticità contribuendo a mantenere il buon funzionamento del motore, senza far mai perdere il piacere della guida.
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Richiedi un preventivo personalizzato in pochi click
Grazie, vi contatteremo nel più breve tempo possibile
INFORMAZIONI VEICOLO
Allega qui una foto della tua carta di circolazione
CONFERMA E INVIA
Il preventivo per la revisione e collaudo è:
Cliccando su "Conferma e invia" riceverai nella tua casella email il preventivo personalizzato.
Sommario
Descrizione | Informazioni | Quantità | Prezzo |
---|---|---|---|
Sconto: | |||
Totale: |
Clicca e leggi il nostro articolo sul passaggio a Impianto Gpl e Metano.
Se stai pensando di passare a un impianto a GPL o metano, la sicurezza deve essere la priorità assoluta. Le installazioni di impianti auto a GPL e metano richiedono competenze professionali e strumenti speciali per garantire che tutto venga eseguito correttamente.
Clicca e leggi il nostro articolo sulle auto elettriche.
Per aiutarti, questo articolo fornirà una panoramica sulle auto elettriche: caratteristiche, i vantaggi rispetto ai proprietari di auto a benzina, i potenziali svantaggi e, infine, la risposta alle domande più frequenti. Sia che tu abbia appena iniziato la tua ricerca sulle auto elettriche o che tu sia già convinto che questo sarà il prossimo grande acquisto, questa guida vi aiuterà!
Clicca e leggi il nostro articolo sulla mobilità sostenibile: elettrico vs idrogeno
In questo articolo daremo uno sguardo più da vicino a ciò che sta dietro a questa innovazione nel campo dei trasporti puliti, dal funzionamento ai potenziali vantaggi del passaggio, in modo che possiate comprendere meglio l’importanza di prendere in considerazione una soluzione di mobilità elettrificata o a idrogeno quando scegliete il vostro veicolo!
Clicca e leggi il nostro articolo sulla sostenibilità alla guida
Scoprirete come funzionano le auto a idrogeno, come calcolare le emissioni di CO2 e riceverete consigli preziosi per una guida più sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Dopo aver letto questo articolo, avrete una nuova prospettiva su come le scelte che facciamo oggi possono aiutare a costruire un domani più verde e sostenibile. Allacciate le cinture e preparatevi a un viaggio verso il futuro sostenibile…
Domande Frequenti
Gli impianti GPL auto sono impianti a iniezione, dotati di elettrovalvole che immettono il GPL nel collettore di aspirazione, situato sopra la valvola stessa. Prima degli iniettori, c’é un riduttore/evaporatore che ha il compito di portare il GPL dallo stato liquido a quello gassoso a bassa pressione. Tale processo ha bisogno di calore per compiersi e, di conseguenza, il riduttore/evaporatore è collegato all’impianto di raffreddamento del motore. I serbatoi degli impianti GPL, dalla caratteristica forma toroidale, sono situati nel retro dell’auto, solitamente nel vano dove risiede (o risiedeva) la ruota di scorta.
Se una volta in moto, l’impianto a GPL/metano non necessita più della benzina o del diesel per funzionare, è anche vero che, all’avvio, l’alimentazione tradizionale viene utilizzata come “metodo di riscaldamento” in entrambi gli impianti. La quantità di carburante richiesta per questa operazione è minima, ma conviene sempre averla a disposizione per evitare rischi.
Qui bisogna fare una differenza tra le auto a gas native e quelle convertite. Come visto settimana scorsa, infatti, l’installazione dell’impianto GPL/metano in un veicolo che non lo aveva di partenza ha un costo di partenza considerevole. Certo, questo viene poi ammortizzato dai notevoli risparmi sul carburante, ma conviene comunque tenerne conto. Per quanto riguarda invece le auto a gas native, un veicolo di questo tipo non ha un costo solo leggermente più elevato rispetto ad un’auto tradizionale di ultima generazione. La differenza viene ampiamente compensata già nei primi mesi.
Un luogo comune diffuso è che la presenza di una doppia alimentazione richieda una doppia manutenzione, ma in realtà questo è in gran parte falso. Gli impianti a GPL/metano richiedono solo di sostituire regolarmente i filtri dedicati e di controllare periodicamente che alcune componenti funzionino come devono. Soprattutto le auto a gas native di ultima generazione richiedono davvero poche attenzioni in più rispetto a quelle tradizionali. Dei tempi, dei motivi e dei costi della revisioni di questi veicoli abbiamo già parlato un poco settimana scorsa quindi non torneremo sull’argomento,anche perché sarà al centro del nostro prossimo articolo.