fbpx

Ambiente Sicuro 48 – Incentivi 2021 per Moto e Scooter

Data ultimo aggiornamento: 19 Febbraio 2021

Come funzionano, come si possono ottenere e per quali veicoli possono essere usati gli incentivi 2021 per moto e scooter.

Abbandoniamo momentaneamente gli articoli dedicati alle auto elettriche, all’evoluzione del settore automotive e allo svolgersi dell’inutile guerra tra motori tradizionali ed elettrici per andare a trattare oggi un argomento che avevamo toccato raramente, nonostante la sua indubbia rilevanza nel campo della micromobilità sostenibile. Stiamo ovviamente parlando degli scooter e delle moto elettriche che, anche nel 2021, saranno soggetti a grossi sconti grazie al nuovo Ecobonus 2021.

Tale incentivo era già abbastanza dato per scontato per il nuovo anno, ma la recente Legge di Bilancio non lo ha solo confermato, ma lo ha anche esteso fino al 2026. Non a caso il mercato degli scooter/moto elettrici sta vivendo un momento di successo. L’avvicinarsi della bella stagione, in congiunzione con le ridotte possibilità di viaggio, con la necessità di risparmiare sul carburante e sugli investimenti e con una maggiore sensibilità verso l’inquinamento e la mobilità urbana, stanno spingendo per un successo crescente di questi veicoli. Nell’articolo Ambiente Sicuro di oggi, quindi, vediamo nel dettaglio come funziona questo ecobonus 2021. Prima di iniziare, però, ti ricordo che ogni venerdì escono i nostri articoli dedicati all’ambiente e alla mobilità sostenibile e che per restare aggiornato ti puoi iscrivere alla nostra newsletter. Bastano due veloci clic ed è completamente gratuita!

ambiente sicuro 48 moto e scooter elettrici 02

Quali veicoli possono usufruire degli incentivi moto/scooter 2021?

Partiamo riassumendo le informazioni base. Le risorse per l’ecobonus moto/scooter 2021 ammontano a 20 milioni di euro (di cui 2 milioni circa sono già stati usati) destinati all’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici o ibridi a due, tre o quattro ruote. Questo vuol dire che sono compresi nel bonus le seguenti categorie:

  • L1e: veicoli a due ruote con cilindrata del motore di 50 cc o meno o velocità massima di costruzione di 45 km/h o meno.
  • L2e: veicoli a tre ruote con cilindrata del motore di 50 cc o meno o velocità massima di costruzione di 45 km/h o meno.
  • L3e: veicoli a due ruote con cilindrata del motore superiore a 50 cc o velocità massima di costruzione superiore ai 45 km/h.
  • L4e: veicoli a tre ruote asimmetriche rispetto all’asse longitudinale mediano con cilindrata del motore superiore a 50 cc o velocità massima di costruzione superiore ai 45 km/h.
  • L5e: veicoli a tre ruote simmetriche rispetto all’asse longitudinale mediano con cilindrata del motore superiore a 50 cc o velocità massima di costruzione superiore ai 45 km/h.
  • L6e: quadricicli leggeri con: massa a vuoto pari o inferiore a 350 kg (esclusa la massa delle batterie) e velocità massima di costruzione di 45 km/h o meno. La cilindrata del motore deve essere: inferiore o pari a 50 cm³, per i motori ad accensione comandata, con potenza massima netta inferiore o uguale a 4 kW, per gli altri motori a combustione interna, o con potenza nominale continua massima inferiore o uguale a 4 kW, per i motori elettrici.
  • L7e: gli altri quadricicli diversi da quelli compresi in L6e la cui massa a vuoto è di 400 kg o inferiore (esclusa la massa delle batterie) e la cui potenza massima netta del motore è di 15 kW o meno.

ambiente sicuro 48 moto e scooter elettrici 03

Come funzionano gli incentivi moto/scooter 2021?

La risposta in breve a questa domanda è che gli incentivi per moto e scooter elettrici ed ibridi nel 2021 funzionano alla stessa maniera di come funzionavano gli anni scorsi. I 20 milioni di euro stanziati possono essere usati per l’acquisto di moto/scooter nuovi di fabbrica che siano elettrici o ibridi e che siano stati immatricolati nel 2021. Lo sconto ha due livelli:

  • un contributo del 30% sul prezzo d’acquisto fino ad un massimo di 3000 euro (IVA esclusa), se si effettua l’acquisto senza rottamazione.
  • un contributo del 40% sul prezzo d’acquisto fino ad un massimo di 4000 euro (IVA esclusa), se si effettua l’acquisto con contestuale rottamazione di un veicolo della categoria L omologato alle classi Euro 0, 1, 2 o 3. Questo deve essere intestato da almeno 12 mesi allo stesso soggetto intestatario del nuovo veicolo o a uno dei suoi familiari conviventi.

Nel secondo contributo è compresa anche la rottamazione di veicoli che sono statti oggetto di ritargatura nel 2012, ovvero quei veicoli di categoria L per i quali è stato sostituito il vecchio contrassegno di identificazione e il certificato di idoneità tecnica con la targa a 6 caratteri e il certificato di circolazione. Maggiori informazioni qui.

ambiente sicuro 48 moto e scooter elettrici 04

Come si ottengono gli incentivi moto/scooter 2021?

Di base, dopo l’approvazione della Legge di Bilancio che ha reso definitivi ed operativi gli incentivi moto/scooter 2021 appena elencati, chi vuole acquistare un nuovo veicolo di queste categorie non deve fare niente di particolare. La riduzione, infatti, si applica direttamente sul prezzo di acquisto al pubblico ed è gestita direttamente dal rivenditore, previa registrazione di quest’ultimo nell’apposita area della piattaforma del MISE (Ministero dello Sviluppo Economico). Sarà poi lui a prenotare i contributi relativi a ogni singolo veicolo venduto e confermare l’operazione entro 180 giorni. Ovviamente, in caso di rottamazione, dovranno essere presentati i relativi documenti da chi effettua l’acquisto.

Approfittiamo anche dell’articolo per ricordare che puoi usare l’incentivo moto/scooter 2021 anche tramite EcoMotion, il negozio di Gori Ecofficina dedicato alla mobilità sostenibile a 360°. Attualmente in sede abbiamo già disponibili sia per la visione che per un’eventuale prova su strada due modelli Wayel: il W1, che ha un costo di 1.621 euro o 1.445 euro con rottamazione, e il W2, che ha un costo di 1.923 euro o 1.714 euro con rottamazione. Sono inoltre disponibili molti accessori aggiuntivi come, per esempio, un portapacchi posteriore o la possibilità di inserire una seconda batteria. Se poi ci sono esigenze particolari, puoi sempre contattarci sia tramite il sito che chiamandoci direttamente per via telefonica.

Grazie per aver letto il magazine Gori

Iscriviti alla nostra Email periodica.
Leggerai articoli interessanti (e pensati) per viaggiare informati.
Ogni iscritto riceverà il coupon con la PROMO stagionale.

Inviando la propria email si dà il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento vigente sulla privacy

Per te subito gratis

controllo battistrada e gonfiaggio gomme

Iscriviti alla newsletter “viaggiare informato” e SCARICA il COUPON
da presentare all’Accettazione di GORI officina.

Inviando la propria email si dà il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento vigente sulla privacy