fbpx

Ambiente Sicuro 17 – Incentivi Auto 2020

Data ultimo aggiornamento: 12 Giugno 2020

Quali sono e come funzionano gli incentivi auto per il 2020? Quali auto sono coinvolte?

In modo simile a quanto fatto nell’Ambiente Sicuro di settimana scorsa per quanto riguarda il Bonus Bici, abbiamo deciso di fare altrettanto in questo articolo in riguardo agli incentivi auto e al bonus rottamazione che dovrebbero essere ufficializzati a breve. Si avvicina infatti la data del 15 Giugno in cui la votazione della camera potrebbe far entrare definitivamente in vigore le manovre presentate nel Decreto Rilancio con qualche piccola aggiunta (come vedremo più sotto).

L’argomento di oggi saranno quindi gli incentivi auto 2020 che abbiamo, in realtà, già in parte visto nell’Ambiente Sicuro 14 dedicato proprio ad una prima analisi delle misure previste dal famoso decreto per il settore Automotive. Oggi andremo però maggiormente nel dettaglio. Ti ricordo infine, prima di iniziare, che ogni venerdì escono i nostri articoli dedicati all’ambiente e alla mobilità sostenibile e che per restare aggiornato ti basta iscriverti alla nostra newsletter. Bastano due veloci clic ed è completamente gratuita!

tabella incentivi 2020

Che cosa sono e come funzionano?

Il primo incentivo auto è l’ecobonus introdotto con la legge di Bilancio del 2019. Lungi dall’essere una novità di quest’anno, quindi, questo metteva a disposizione 9 milioni di euro per incentivare l’acquisto di veicoli ecologici a basse emissioni inquinanti e prevedeva specifiche regole di accesso ai fondi. Il DL Rlancio ha semplicemente previsto un ulteriore stanziamento di 100 milioni di euro in più e ha modificato in parte i requisiti d’accesso. Oltre all’ecobonus, gli altri incentivi auto sono il bonus rottamazione e quelli specifici legati alle iniziative promosse dalle varie regioni che vedremo nel prossimo paragrafo.

L’obiettivo finale di questi incentivi è quello di svecchiare il parco auto circolante e favorire l’acquisto di modelli più ecologici. Per questo le vetture che usufruiranno dell’ecobonus dovranno avere un prezzo di listino massimo di 61.000 euro IVA inclusa e saranno distinte in due fasce in base al valore delle emissioni. Da 0 a 20 g/km di CO2 il bonus oscillerà tra 6000 e 4000 euro, a seconda che l’acquisto avvenga con o senza rottamazione, mentre da 21 a 70 g/km di CO2 sarà posizionato tra i 2500 e i 1500 euro, sempre in base alla presenza o meno della rottamazione. Inoltre, a fronte di questi incentivi, il Governo ha anche previsto una ecotassa per scoraggiare l’acquisto di vetture inquinanti. Il valore aggiuntivo varierà tra i 1100 e i 2500 euro in base alle emissioni del veicolo. Trovi tutte le informazioni riassunte nel grafico qui sopra.

auto rottamate

Bonus Rottamazione e Bonus Regionali

Per quanto riguarda la rottamazione, abbiamo già visto come l’ecobonus comprenda uno sconto consistente in caso si decida di rottamare un veicolo appartenente alla categoria Euro 0, 1, 2 e 3. A questo va aggiunto che la legge di Bilancio 2020 ha introdotto un ulteriore incentivo, accessibile solo ai residenti di determinati Comuni italiani, che prevede un bonus di 1500 euro se si rottama una vettura di classe almeno Euro 3 e di 500 euro se si rottama un motociclo di classe Euro 2 ed Euro 3 a due tempi. Questi soldi possono essere sfruttati nei successivi tre anni per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico, di biciclette (a pedalata assistita o meno) o per l’utilizzo dei servizi di mobilità condivisa ad uso individuale.

A questi due bonus “ufficiali” si sommano inoltre quelli promossi localmente dalle varie regioni. Sia queste che alcuni enti locali si sono infatti mosse per promuovere l’acquisto di vetture a zero o basse emissioni e hanno stanziato per i propri residenti fondi a sostegno della mobilità sostenibile. I dettagli variano da regione a regione e purtroppo, attualmente, la Toscana non ha annunciato nessuna agevolazione aggiuntiva. Puoi trovare l’elenco completo degli incentivi regionali (costantemente aggiornato) a questa pagina.

auto ibride/elettriche

Quali auto sono coinvolte?

Ovviamente, visti gli scopi di questa iniziativa, a essere coinvolte sono soprattutto le auto elettriche e quelle ibride. Le prime sono quelle che ricevono il bonus più massiccio e sicuramente godranno anche dell’aumento della quantità delle colonnine di ricarica nelle aree urbane (la cui installazione è promossa da un bonus sempre presente all’interno del DL Rilancio). In ogni caso le auto ibride, pur essendo soggette ad un incentivo minore, restano comunque una scelta più che valida. Rimangono invece fuori dagli incentivi auto 2020 tutte le auto a metano/GPL, scelta che viene spesso preferita da quegli automobilisti desiderosi di ridurre le spese di carburante, a fronte di un kilometraggio annuo importante. Questo ha smosso non poche critiche alla misura così come lo ha fatto l’iniziale mancanza della creazione di una terza fascia di emissioni per l’accesso agli incentivi. Qualcosa però, in vista della votazione del 15 Giugno si è effettivamente mosso.

Tra gli emendamenti che saranno discussi e votati è infatti comparso anche un maxi provvedimento che introdurrebbe incentivi anche per chi acquista auto a benzina o diesel, senza limitarsi alle sole elettriche e ibride. Il bonus ammonterebbe a circa 4000 euro e sarebbe valido solo fino al 31 Dicembre 2020, ma permetterebbe l’acquisto agevolato di una vettura Euro 6 a patto di rottamarne un’altra con almeno 10 anni di vita. In caso di mancata rottamazione, il contributo verrebbe semplicemente dimezzato. La proposta prevede anche una modifica simile per il 2021, ma con le cifre ulteriormente dimezzate (quindi 2000 euro invece che 4000). Queste permetterebbe un bonus più accessibile a tutti ed un’effettiva promozione di uno svecchiamento completo del parco auto circolante. Incrociamo le dita in vista del 15 Giugno.

L’articolo è stato interessante? Tra sette giorni torneremo a parlare di ambiente e mobilità sostenibile. Se non vuoi perderti neanche un aggiornamento, iscriviti alla nostra newsletter! E’ gratis e basta compilare il form qua sotto!

Grazie per aver letto il magazine Gori

Iscriviti alla nostra Email periodica.
Leggerai articoli interessanti (e pensati) per viaggiare informati.
Ogni iscritto riceverà il coupon con la PROMO stagionale.

Inviando la propria email si dà il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento vigente sulla privacy

Per te subito gratis

controllo battistrada e gonfiaggio gomme

Iscriviti alla newsletter “viaggiare informato” e SCARICA il COUPON
da presentare all’Accettazione di GORI officina.

Inviando la propria email si dà il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento vigente sulla privacy